Giorgione. Alla Via di Mezzo, turismo enogastronomico in Umbria.

Giorgio Barchiesi, in arte Giorgione, romano di nascita, umbro di adozione.
E’ lui, o meglio la sua cucina, una delle nuove frontiere del turismo umbro degli ultimi anni.

Chef da copertina mettetevi da parte… Giorgione occuperà tutto lo spazio!

Star della trasmissione tv “Giorgione – Orto e Cucina” in onda su Gambero Rosso Channel di Sky, conta 82.000 mi piace su facebook, 1 certificato di Eccellenza di Tripadvisor 2014 con oltre un 90% di feedback positivi, più di 50.000 visualizzazioni annue su youtube per ciascun video caricato…
I numeri raccontano la storia di un fenomeno dei fornelli che dal 2012 ad oggi non smette di ricevere consensi.

Nelle puntate in onda su Sky il suo pubblico ha imparato a conoscere uno chef di altissimo livello ma nel contempo umile, semplice e garbato che ha conquistato non solo con le sue ricette ma anche col suo carattere.

Nella sua casa di Montefalco Giorgione, Giorgio Barchiesi, coltiva e alleva di tutto un pò e nel suo ristorante ripropone i sapori della campagna umbra con ricorrenza stagionale.
Il suo ristorante “Alla Via di Mezzo” in Via Santa Chiara 52, in centro storico a Montefalco, è sempre in OVERBOOKING, in termini spiccioli SEMPRE PIENO!
La sua filosofia è semplice mangiate a 25 euro a persona (se trovate un giorno libero!): antipasto a buffet, due primi di pasta fatta in casa, due secondi di carne e due contorni e per finire dolci sempre caserecci… (bevande escluse!).
Tutto super LAIDO come ama dire lo chef Giorgione (sporco, sudicio, unto…) e di ottimo gusto sicuramente!

Insomma TANTA ROBA per la già famosissima città di Montefalco, in provincia di Perugia.

Montefalco, circondato da uliveti e vigneti, è un comune arroccato su una collina dalla quale con il bel tempo si possono ammirare borghi storici e artistici di altissimo livello quali: Spello, Foligno, Assisi, Spoleto, Trevi per citarne alcuni. Per tale posizione la città medievale è stata denominata sin dal 1500: RINGHIERA DELL’UMBRIA.
Famosa a livello mondiale per la produzione di Vino Sagrantino DOCG prodotto con il 100% di grappoli di uva qualità sagrantino.

Nel suo plesso museale di San Francesco vanta affreschi di Benozzo Gozzoli, una Natività del Perugino…

Insomma più di un motivo per prendere 2 giorni di ferie e venire in Umbria a visitare le bellezze artistiche condite da tutto il sapore della cucina di Giorgione!

AGRITURISMI E B&B A MONTEFALCO:
B&B con Piscina Casolare Gli Ulivi
Appartamenti Vacanza – Wine Country Apartments
Osteria Bed and Breakfast MontePennino
Appartamenti Vacanza con Piscina – Casale San Marco
Casale per Vacanza con Piscina – Colle del Sagrantino
Panoramico con Piscina Casolare Vecciano
Casa Vacanze Montepennino – Panoramica sulla Valle Umbra Sud
B&B Economico – Bed and Breakfast Madonna della Stella

Prenota una camera vicino al ristorante “Alla via di Mezzo” da Giorgione chiamando il
numero: 0742849090 oppure al cellulare: 3478891600

 

Weekend 9-11Maggio in Umbria: idee regalo da dedicare alla vostra mamma

festa_della_mamma_riciclo_creativo

L’11 Maggio le mamme di tutta Italia verranno celebrato dalla tradizionale festa che cade nella seconda domenica del mese.
Se non avete ancora pensato ad un regalo da dedicare alla vostra mamma e se  non volete ricadere nel solito mazzo di fiori o scatola di cioccolatini suggerisco di pensare ad un weekend insolito rendendolo unico ed irripetibile, visitando la terra dell’Umbria magari regalando 1 o 2 notti in uno dei tanti centri benesseri o castelli presenti nel territorio.

Durante il 9-11 Maggio in Umbria ci sono anche numerosi eventi che vi consentono di scoprire le meraviglie nascoste della nostra regione: paesaggi di struggente bellezza,opere d’arte,storia, tradizioni popolari che si fondono con il profumo degli alberi in fiore, con quello del pane, dell’olio e del vino.
Molte le ragioni che spingono a farvi prenotare e a regalare un weekend in questa splendida e unica terra.

porchettiamo maggio
In questo weekend ci sarà  Porchettiamo in Umbria a San Terenziano: un percorso gastronomico tra le migliori produzioni di Porchette Italiane e non solo: cibo di strada, degustazioni guidate, birre artigianali, vini della Strada del Sagrantino, passeggiate, musica, giochi ed animazione per i più piccoli…e,in collaborazione con l’Aic Umbria, anche il panino con la porchetta gluten free.

narni

Altro evento degno di nota è la Corsa all’Anello di Narni, certamente riconosciuta tra le più sentite rievocazioni storiche di cui l’Umbria è fiera. La manifestazione, giunta alla 46esima edizione, richiama molti turisti e coinvolge spettatori da tutto il centro  Italia e non solo.Iniziata il 24 Aprile si concluderà il prossimo 11 Maggio, fedele alle sue tradizioni si tornerà indietro nel tempo ed esattamente al 137: le strade verranno colorate con le bandiere e le fiaccole, nelle vie risuonerà la musica, forni e taverne animati da nuovi e vecchi ospiti, cortei storici e competizioni tra i tre terzieri Mezule, Fra Porta e Santa Maria.
Consulta qui le migliori offerte per il fine settimana e se volete stupire vostra madre
cosa aspettate a confezionare un pacchetto personalizzato scegliendo la migliore offerta per venire a visitare l’Umbria, oppure chiamate lo 0742 343226 ( chiedete di Alessia)

Oltre a presentare un cadeau molto gradito, darete la possibilità di scoprire la magica atmosfera di questa regione, deliziando il palato, ammirando magnifici panorami e scoprendo le tradizioni di un tempo, cosa aspettate organizzatevi e venite numerosi!!!!!!!!

 

 

 

 

 

Verso il 2020: bilanci e prospettive per le Strade del Vino e dell’Olio dell’Umbria

strada sagrantino

Il 20 Febbraio alle ore 16 si terrà a Torgiano presso la sala Sant’Antonio il convegno intitolato “Verso il 2020: bilanci e prospettive per le Strade del Vino e dell’Olio dell’Umbria”.
Il convegno servirà per rendersi conto su quanto fatto finora, evidenziando un primo bilancio, e per individuare quanto è possibile intervenire, guardando al futuro e discutendo di prospettive nel campi della promozioni di due grandi eccellenze del territorio, vino e olio. 
L’apertura  del convegno sarà affidata al coordinatore regionale delle Strade del Vino e dell’Olio dell’Umbria, Avelio Burini, e a seguire Laila Bauleo, esperto in politiche di sviluppo turistico, tratterà del tema “Ruolo ‘istituzionale’ e ambiti di attività: integrazione ed innovazione”.
Degli interventi realizzati per la crescita del sistema imprenditoriale locale e delle prospettive per le Strade nell’ambito della futura programmazione 2014/2020 ne discuterà il responsabile del servizio aiuti alle imprese e della promozione per la Regione Umbria, Augusto Buldrini.
L’assessore regionale al turismo Fabrizio Bracco interverrà per parlare del contributo delle Strade del Vino e dell’Olio dell’Umbria allo sviluppo turistico territoriale. A concludere i lavori del convegno sarà Fernanda Cecchini, assessore alle politiche agricole ed agroalimentari della Regione Umbria.

 

Festeggia il tuo San Valentino in Umbria

cioccolentino

 

 

 

 

Manca meno di un mese alla Festa degli Innamorati e in molti stanno già organizzando una bella sorpresa al proprio amato o alla propria donna, quindi perchè non pensate a trascorrere una o magari due notti nella regione del santo protettore degli innamorati, San Valentino?!
Tante le proposte che offriamo: dall’agriturismo biologico a prezzi vantaggiosissimi per combattere la crisi alle residenze d’epoca con centro benessere per i più esigenti o perchè no in semplici appartamenti con camino  all’interno di casali ristrutturati.
Ci sono tante papabili offerte da regalare o regalarsi per un weekend all’insegna del relax e del romanticismo, quindi non aspettate prenotate subito!!!
Durante il vostro soggiorno nella terra umbra potrete prender parte ad uno degli eventi Valentiniani 2014: Cioccolentino, il cui slogan è la passione è nella nostra natura.
La manifestazione è giunta all’XI esima edizione e a rappresentare l’evento 2 cuori di cioccolato: uno dal ripieno verde e l’altro rosso, scelta cromatica legata sia ai simboli della città di Terni che al significato che essi esprimono.
Le farcie usate per i cioccolatini sono tutte naturali, dai sapori della natura si va dal peperoncino al lime, alla menta.
La kermesse si svolge dal 12 al 16 Febbraio a Terni e prevede oltre alle gustose degustazioni, laboratori per bimbi, stand di prodotti a tema ed eventi collaterali.
Cioccolentino è tra gli eventi più gustosi dell’anno per celebrare con la dolcezza del cioccolato la festa di San Valentino

 

San Valentino in Agriturismo a Rivotorto di Assisi con Ristorante con cucina tipica – Agriturismo a Rivotorto: Camere Appartamenti e Ristorante Assisi

Rilassarsi in Umbria

WEEK END SAN VALENTINO Agriturismo con Ristorante Romantico vicino Assisi Soggiorno con Colazione 50 euro a persona a notte Last Minute 1/2/3 notti solo 35/69/99 euro a persona Soggiorno in Mezza Pensione con Cena Romantica Euro 70,00 a persona a notte Last Minute 1/2/3 notti solo 55/99/149 euro a persona

Offerta SAN VALENTINO: Romantici soggiorni in Agriturismo con Vasca Idromassaggio – Agriturismo Idromassaggio in Camera, Torricella PG

Vista piscina notturna chiaro di luna

14 Febbraio in Umbria Agriturismo con Ristorante Romantico con Vasca Idromassaggio in Camera Cena Romantica a base di pesce Bevande incluse venerdì 14/02 Colazione LAST MINUTE 1/2 notti solo 79/119 euro

SAN VALENTINO in Agriturismo Biologico a Spoleto – Agriturismo Biologico con Ristorante BIOS Spoleto

Disponibilità: Buona Disponibilità LAST MINUTE 1/2/3/4 NOTTI
Offerta San Valentino 14 Febbraio in Agriturismo Biologico con Ristorante vicino Spoleto – Cena Romantica in ristorante tipico interno – Pernottamento – Prima Colazione  Prezzo a persona a notte 43 euro LAST MINUTE 1/2/3/4 notti solo 43/85/125/159 euro a persona in Mezza Pensione.

Offerta SAN VALENTINO sul Lago in Romantiche Suite con Vasca Idromassaggio! – Agriturismo Villa I Capricci

Esterno della Villa e Piscina

Offerta di SAN VALENTINO Elegante e raffinato Relais sul Lago Trasimeno   Aperitivo di Benvenuto da gustare nell’accogliente hall della residenza Pernottamento in Camere Deluxe/Junior Suite con vista sul paesaggio umbro e suggestivo cielo stellato.

Offerta SAN VALENTINO in Romantiche suite esclusive in Villa Last Minute – Casale di lusso e prestigio Villa Chiara

Suite Chiaraluna luxury

Offerta SAN VALENTINO a 4 stelle Esclusive e Romantiche suite per una notte indimenticabile Pacchetto per gli Innamorati: LAST MINUTE  1/2 notti solo 59/99 euro a persona in Romantica Suite con Colazione in Camera Letto aggiunto 20 euro cadauno in B&B Convenzione con esclusivi Locande

Clicca qui per le altre proposte

Natale in Umbria: molti appuntamenti imperdibili per le tue vacanze

 

foto-natalizie-5Il Natale è il periodo più suggestivo e magico dell’anno, amato da grandi e piccini,numerosi gl i appuntamenti che consentono di scoprire le bellezze di una delle più belle regioni d’Italia:mercatini con numerose e intriganti idee cadeaux popolano le piazze, mostre, città d’arte, eventi enogastronomici e molto altro ancora troveranno i turisti che decideranno di trascorrere le festività natalizie in Umbria.

Numerosi i mercatini presenti sul territorio, uno dei più rinomati è quello allestito nella splendida cornice della Rocca Paolina di Perugia il Natale alla Rocca iniziato lo scorso 7 Dicembre terminerà il giorno della Befana: mostra mercato delle produzioni artigianali di qualità, dei mestieri d’arte, della creatività e delle specialità enogastronomiche di tutta Italia.
Anche Orvieto si riempie di bancarelli di artigiani grazie al Mercatino dell’Artigianato, dal 21 al 24 Dicembre, che prevederà l’esposizione e la vendita di oggettistica lavorata a mano, ceramica, vetro, tessuti, cuoio, lavorazione del legno, pittura e prodotti naturali.
In piazza della Repubblica a Foligno si allestiranno banchi che propongono addobbi, idee regalo e molti prodotti tipici del territorio, anche il Chiostro di Sant’Agostino a Montefalco aderisce all’iniziativa di mercatini natalizi, qui l’esposizione si rincorrerà di weekend in weekend fino al 25 dicembre all’interno degli eventi della rassegna “C’era una volta il Natale”, neanche la medievale Spello ha voluto sottrarsi ad una special edition, offrendo la sua meravigliosa piazza per il 28 Dicembre.

Il Natale è anche Presepi!! Uno dei più caratteristici è il Presepe vivente di Petrignano di Assisi, che si potrà ammirare il 25,26,29 Dicembre, il primo, il 5 e il 6 gennaio.
Questo Presepe si snoderà nel borgo medievale del paese e lungo le rive del fiume Chiascio e saranno oltre cento i figuranti che faranno respirare la magica atmosfera del Natale, tornando indietro nel tempo riproponendo scene di vita quotidiana e scorci di attività artigianali in voga duemila anni fa
Anche ad Acquasparta nei giorni 26 dicembre e 1 e 6 gennaio all’imbrunire si rievocherà la Nascita con il Presepe vivente nella Parrocchia di Santa Cecilia snodandosi per i vicoli tipici del paese, oltre trenta mestieri dei vecchi artigiani, botteghe di fabbri, falegnami e conciari rinascono come per incanto, coinvolgendo oltre 150 figuranti

Nel paesino medievale di Rasiglia, frazione montana di Foligno noto per le sue famose sorgenti con l’acqua che scorre negli scorci più suggestivi si svolge un presepe vivente di stile francescano, che prevede la ricostruzione della scena dela natività ambientata nei primi del ‘900 quando Rasiglia era al massimo splendore.

Di seguito molte idee da regalare o regalarsi

Magico NATALE per adulti e Bambini presso l’Eco Resort vicino Orvieto, a pochi km da Roma – Eco Resort, Centro Benessere e Maneggio – L’Antico Feudo

Piacere Barbecue dal 15 al 23 Giugno a Pian di Massiano (Area Percorso Verde), Perugia

Piacere Barbecue è una manifestazione/festival dedicato interamente alle pietanze da cuocere sul famoso braciere.

L’evento si terrà nell’area verde di Pian di Massiano dal 15 al 23 giugno 2013, a Perugia. Stands di prodotti sia di carne che di pesce o verdura venderanno gli alimenti che potranno essere cotti direttamente dai visitatori nelle aree allestite con i BBQs!

Stinco al Barbecue

Dunque, tovagliette e piattini di carta alla mano, venite a fare un mega pic nic all’insegna del divertimento! Se preferisci degustare qualcosa di cucinato da grandi chef ci sono anche aree allestite dove i migliori ristoratori della regione preparano in diretta gustosi piatti al barbecue, es: Hot Dog, Mortadella alla Griglia, Bruschette, Hamburger…
Inoltre nel weekend personaggi famosi si esibiranno in prove culinarie dal vivo.

Logo della manifestazione

Per trovare una camera nelle immediate vicinanze della manifestazione:
0742343226 – 0742849090
brainstormingumbria@gmail.com

Bruschette al BBQ

Grigliata mista

Hot Dog

Intrattenimento

Per trovare una camera nelle immediate vicinanze della manifestazione:
0742343226 – 0742849090
brainstormingumbria@gmail.com

 

Young Jazz Festival 2013

d8d560bf2c31f7c0d527770dcb776181ec317790Foligno ospita per la 9° edizione lo  Young Jazz Festival, il protagonista assoluto è il jazz fatto da nuove generazioni, l’evento è diventato un punto di riferimento nazionale ed internazionale per gli appassionati di musica jazz e per i nuovi talenti alla ricerca di sperimentazione.

L’evento che si svolgerà dal 22 al 26 Maggio ha come ingredienti concerti, gastronomia, buon bere e riflessioni legate alle problematiche sociali della città di Foligno.
Il primo concerto con ingresso gratuito giovedì 23 Maggio verrà aperto dal Quartetto Arcelli dalle ore 18:30 e avrà come palcoscenico la Corte di Palazzo Deli,
il sassofonista perugino proporrà il suo ultimo lavoro “Brooks”.
Dalle 21:30 il  Palazzo dei Trinci farà da cornice all’esibizione dei Guano Padano.
Dalle 23:00 presso la Taverna del Rione Ammanniti, Mauro Ottolini e Trio Marrano si esibiranno per i cento anni dalla nascita di Gorni Kramer.
Con la collaborazione dell’Ambasciata della Norvegia si aprirà uno spazio riservato al jazz norvegese, tanto che il 24 Maggio 2013 sarà “NorwegianDay“. Il primo ad esibirsi sarà Steinar Raksen con il suo Quartetto in “Stillhouse”, presso Piazza Don Minzoni – Conad Stage, in 2 setalle 18:30 ed alle 23:00. Dalle 21:30 doppio concerto al Palazzo dei Trinci, con Arve Henriksen / Jan Bang Duo + Sidsel Endresen / Jan Bang / Erik Honoré Trio.
Venerdì si concluderà la giornata con l’incontro presso la Taverna Ammanniti  tra lo Young Jazz Festival ed il Dancity Festival con il DJ Set di Bjorn Torske, celebre produttore e dj norvegese conosciuto anche per il duo Röyksopp.

Gli appuntamenti iniziano di nuovo il giorno successivo sabato 25 dalle 12:00Taverna Rione Ammanniti, con il chitarrista di Miami Rainer Davies ed il suo Trio. A partire dalle 18:30 nuovo doppio set, sempre Piazza Don Minzoni, con l’originalità dei 7 membri del Dinamitri Jazz Folklore.
La celebre manifestazione si concluderà il 26 Maggio con un altro appuntamento, Cantine Aperte in Umbria, dalle 17:00 presso la Cantina Scacciadiavoli di Montefalco si esibirà la  band americana Jellico.
I Wine Bar e ristoranti di Foligno organizzeranno aperitivi e punti di ristoro con cucina e prodotti a km 0, accompagnati da musica e concerti a partire dalle 19:30.
Insomma buona musica, buon vino e buon cibo per far conoscere ed apprezzare a tutti gli appassionati di jazz e non solo i tanti punti di forza di questa piccola ma grande città.

DOVE DORMIRE IN OCCASIONE DI YOUNG JAZZ

agriturismo-foligno-piscina-ristorante   Agriturismo Piscina Ristorante – Corta di Colle – Foligno

residenzaepoca-piscina-foligno-sassovivo  B&B con Piscina – La Residenza d’Epoca a Sassovivo – Foligno

casale-pietra-appartamenti-lusso-foligno-montefalco  Casale con Appartamenti Lusso – Il Belvedere – Foligno

casa-vacanze-appartamenti-foligno-umbria  Casa Vacanze “La Fonte di San Paolo” – Foligno

bb-gli-ulivi  B&B con Piscina Casolare Gli Ulivi – Montefalco

country-house-clitunno-agriturismo   Piscina e Ristorante Agriturismo CH. Clitunno – Foligno

altopiano-centro-benessere  Hotel Piscina Coperta Centro Benessere L’Altopiano – Foligno

case-vacanze-montefalco  CASA VACANZE Camiano – Montefalco

bb-montepennino-montefalco  Osteria Bed and Breakfast MontePennino – Montefalco

agriturismo-ristorante-a-rivotorto-di-assisi   Agriturismo a Rivotorto: Camere Appartamenti e Ristorante Assisi – Assisi

country-house-agriturismo-assisi  Agriturismo  Country House Assisana Piscina Idromassaggio – Assisi

Fior di Cacio 2013

fior-di-cacio
Il protagonista dell’evento Fior di Cacio che si terrà a Vallo di Nera, l’8 e il 9 Giugno è sicuramente il formaggio, antico sapore dell’antica tradizione casearia umbra, lungo i sentieri della transumanza e per le vie del borgo, per gustare sapori e aromi di un tempo.

Nel centro storico del paese verrà disegnato un percorso a tappe tra le angolature più caratteristiche del paese, con punti di degustazione dove il pubblico potrà degustare gratuitamente i prodotti e contemporaneamente visitare il borgo. I produttori locali daranno poi colore e vivacità alle “vie del cacio” con una mostra mercato ricca e golosa dove poter acquistare i migliori formaggi tipici umbri.

Molti i momenti di sussidi didattici alimentari alla riscoperta dei segreti della produzione di uno dei prodotti più  amati della gastronomia umbra in abbinamento con vini e tipicità locali.
Inoltre la manifestazione è animata da teatro di strada e musica popolare, che coinvolgeranno tutti i partecipanti alla scoperta e riscoperta di sapori e saperi della tradizione antica.

Fior di Cacio nasce con l’obiettivo di valorizzare i formaggi umbri e il territorio attraverso azioni integrate di promozione e sensibilizzazione dei produttori, si svolgeranno anche importanti momenti riservati al settore sul tema dello sviluppo della produzione latteario-casearia in Umbria.

Ecco alcuni suggerimenti per dove andare a dormire:

Agriturismo Le Ginestre Valnerina Sellano – Norcia (Perugia)

vacanze-valnerina-leginestre

Antica Residenza di Scheggino – Piscina e Locanda – Valnerina (Perugia)

antica-residenza-scheggino-valnerina

Dimora Storica Country Resort Valnerina – Norcia (Perugia)

country-resort-valnerina-banchetti
Per richiedere info e dettagli: 0742343226
alessia.umbria@gmail.com

 

Porchet Tiamo 2013, Gualdo Cattaneo (Perugia)

1366391241[1]Porchettiamo 2013 si svolge dal 10 al 12 Maggio a San Terenziano, festival delle porchette d’Italia, cibo antico e ricco di storia, nobile e popolare allo stesso tempo, da sempre compagno inseparabile di  strade, piazze, fiere e mercati.

Una prelibatezza tipica del centro Italia ma prodotta e consumata oltre i confini classici, il palcoscenico in cui si tiene la manifestazione è il suggestivo borgo umbro, qui vengono proposte le migliori produzioni di porchette italiane.

Non mancheranno …. Continua a leggere

Cantine aperte 2013

Immagine-Cantine-Aperte-183x204

Durante l’ultimo weekend di Maggio,
più precisamente il 25 e il 26, si rinnova il consueto appuntamento con Cantine Aperte, giunto nel 2013 alla sua 21esima edizione.
La manifestazione promossa dal Movimento Turismo del Vino, è considerata tra le più rinomate e famose d’Italia, tanto attesa sia da esperti enologi e sommelier che da semplici curiosi e appassionati del buon bere.
Il tema di quest’anno è “A come Amicizia“, il vino è, convivialità,confronto,benessere, dolce stare insieme . Bisogna imparare ad apprezzarlo senza farne un uso smodato ed eccessivo, è un modo slow di vivere ed apprezzare i piccoli piaceri della tavola e del buon mangiare.
Il territorio dell’Umbria è il cuore verde d’Italia e si adatta perfettamente all’intimità, alla spiritualità e allo slow food, tutti ingredienti utili per degustare con piacere il sapore del vino abbinato a piatti superbi e deliziosi.
Cantine aperte si svolge in 23 comuni umbri tra cui:  Continua a leggere