
Young Jazz Festival aprirà il sipario il 17 Maggio per poi calarlo il 25 nella città di Foligno, il festival giovane della musica jazz quest’anno compie i suoi primi 10 anni, a festeggiarlo numerosi artisti come Enrico Rava New Quartet, il duo “SoupStar” Giovanni Guidi e Gianluca Petrella, Bobo Rondelli e L’Orchestrino.
L’Umbria diventa ancora una volta palcoscenico di uno dei più grandi festival della musica jazz,dopo la parentesi del jazz club di Perugia, e in attesa di Umbria Jazz si colloca la XX edizione di Young Jazz Festival.
Young Jazz: giovani jazzisti e jazz giovane, dinamico, contemporaneo, pronto a contaminarsi nel mondo dei generi musicali più interessanti. A fianco alla scoperta di nuovi talenti la manifestazione consente la realizzazione di progetti che vedono la presenza di giovani musicisti accanto a nomi già affermati.
Protagonisti di questa XX edizione saranno venerdi 22 Maggio l’Enrico Rava New Quartet all’Auditorium San Domenico,il 24 Maggio sempre all’Auditorium il duo “SoupStar” Giovanni Guidi e Gianluca Petrella,il 23 Maggio Bobo Rondelli insieme all’Orchestrino.
In occasione del giro d’Italia che il 16 Maggio fa tappa a Foligno ci sarà un’anteprima eslcusiva il ” Giro Jazz” che prevede il concerto di Manuel Magrini Trio a Palazzo Trinci
Fu Rava ad intraprese l’esperienza del festival nel 2005, quando tenne a battesimo i giovani talenti del young festival, il celebre trobettista, all’età di 74 anni si mette alla guida di un quartetto composto da giovani di gran talento costituendo quest’anno il Rava
New Quartet. Composto da Francesco Diodati alla chitarra, Gabriele Evangelisti al contrabbasso ed Enrico Morello alla batteria.
Giovanni Guidi e Gianluca Petrella sono i due direttori artistici che si sono susseguiti in questi 10 anni, ma sopratutto due tra i migliori jazzisti italiani new generation.
Il duetto si presenta con il nome di Soupstar, in gioco di parole che vogliono significare un sodalizio ormai consolidato, molte le sorprese per la serata in quanto parteciperanno molti ospiti speciali.
Young Jazz Festival compie 10 anni; a festeggiarlo i grandi nomi della musica delle nuove generazioni.
Bobo Rondelli è la novità di quest’anno, il cantautore livornese sarà a Foligno per promuovere il nuovo album “A Famous Local Singer”, nato dall’incontro con la brass band l’ Orchestrino, un progetto in cui si fonde la musica jazz, blues, swing e ritmi afrocubani e canzone popolare dal sapore retrò.
Anche quest’anno, per la sesta volta consecutiva,l’Umbria Jazz ha concesso il suo patrocinio all’evento, oltre ad aver lanciato la nuova e straordinaria location di Palazzo della Penna durante i giorni del Festival a Perugia.
Lunga la lista, oltre a quelli già citati, dei gruppi e degli artisti che si esibiranno a Foligno: Carla Bozulich, Sao Paolo Underground feat Mazurek / Granado / Takara, Jakob Bro Trio, Eivind Opsvik, Hobby Horse, Dinamitri Jazz Folkrore, Cristiano Arcelli, Ugoless Duo e tanti altri, oltre ad un interessantissimo quanto misterioso ‘Secret Concert’ previsto per l’ultimo sabato di festival. Da ricordare infine anche due produzioni originali targate YJ e Musicalbox-Radio2: dj Khalab feat Kenny Wollesen e “Jazz in the Box” con Two Thousand+1.
Foligno e le sue suggestive location, come palazzo d’epoca saranno le protagoniste dell’evento, grazie alla scelta di Palazzi, parchi, auditorium, taverne, enoteche e localii commerciali.
Da non perdere poi il consueto incontro tra il festival e “Cantine Aperte”: è confermato infatti anche quest’anno il “Jazz in Cantina”, prevista per l’ultimo giorno di manifestazione, domenica 25 maggio. Per l’occasione l’azienda vinicola Scacciadiavoli di Montefalco ospiterà un appuntamento della rassegna jazzistica con l’esibizione dei Hip da Jazz!, per l’incontro del jazz con l’hip hop sempre sulla scia della continua contaminazione.
Inoltre aperitivi in jazz, presentazioni di libri, dj set e jam session di giovani artisti che andranno avanti fino a tarda notte.
Non mancherà pure un punto ristoro, “Young Food”, presso la Taverna del Rione Ammanniti e aperto dal 22 al 24 maggio. Uno spazio che fonde la ristorazione, la performance e gli allestimenti grazie al fresco intervento culinario di Grassoemagro, al contributo creativo di Zut! e alla proposta artistica e d’allestimento di Young Jazz. Il 23 e 24 maggio, infine, si svolgerà anche un workshop di scrittura e critica musicale jazz.
Se volete approfittare delle offerte per questo periodo clicca qui e scoprirai i lastminute oppure telefona allo 0742-343226