In viaggio attraverso la Valnerina

C’è una zona dell’Umbria dominata dai Monti Sibillini che è quella che dà il nome di cuore verde d’Italia: è la Valnerina, comprensorio turistico più selvaggio e montuoso di tutta la regione. Qui troviamo borghi medievali e di origine etrusco-romana famosi non solo per la loro bellezza artistica e per il misticismo ma anche per le antiche tradizioni enogastronomiche.

Paese di Piediluco , direttamante sul Lago

Paese di Piediluco , direttamante sul Lago

Il Pian grande di Castelluccio di Norcia e la fioritura

Il Pian grande di Castelluccio di Norcia e la fioritura

Norcia, Cascia, Sant’anatolia di Narco, Vallo di Nera ,Scheggino Preci e Cerreto sono i comuni più caratteristici .

Il Fiume Nera scorre in queste valli dando al paesaggio un aspetto selvaggio e incontaminato. Con la sua portata accresciuta dall’incontro di 2 altri fiumi, il Corno e il Velino dà origine alla famosa Cascata delle Marmore, la più alta d’europa. La zona escursionistica Nera -Velino offre natura e bellezza, e anche divertimento: i più temerari possono avventurarsi  nelle grotte, oppure affrontare le rapide e le cascatelle a bordo di gommoni!!

I 2 fiumi poi confluiscono nel grazioso Lago di Piediluco, balneabile, dove è possibile fare anche gite in canoa.

In direzione di Spoleto,poco lontano dalle cascate, si può raggiungere Ferentillo, piccolo centro turistico noto per le sue “terrificanti  ” Mummie” ottimamente conservate conservate all’interno della cripta romanica della chiesa di Santo Stefano

Molte in questa zona le strutture ricettive che offrono ogni tipo di comfort e che faranno della vacanza in Valnerina un’eseprienza indimenticabile

Hotel Lago di PiedilucoPiediluco (Terni)

 

hotel-lago-piediluco-terni-umbria

 

Antica Residenza di Scheggino – Piscina e LocandaValnerina (Perugia)

antica-residenza-scheggino-valnerina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

Login with:
Powered by Sociable!