Natale in Umbria: molti appuntamenti imperdibili per le tue vacanze

 

foto-natalizie-5Il Natale è il periodo più suggestivo e magico dell’anno, amato da grandi e piccini,numerosi gl i appuntamenti che consentono di scoprire le bellezze di una delle più belle regioni d’Italia:mercatini con numerose e intriganti idee cadeaux popolano le piazze, mostre, città d’arte, eventi enogastronomici e molto altro ancora troveranno i turisti che decideranno di trascorrere le festività natalizie in Umbria.

Numerosi i mercatini presenti sul territorio, uno dei più rinomati è quello allestito nella splendida cornice della Rocca Paolina di Perugia il Natale alla Rocca iniziato lo scorso 7 Dicembre terminerà il giorno della Befana: mostra mercato delle produzioni artigianali di qualità, dei mestieri d’arte, della creatività e delle specialità enogastronomiche di tutta Italia.
Anche Orvieto si riempie di bancarelli di artigiani grazie al Mercatino dell’Artigianato, dal 21 al 24 Dicembre, che prevederà l’esposizione e la vendita di oggettistica lavorata a mano, ceramica, vetro, tessuti, cuoio, lavorazione del legno, pittura e prodotti naturali.
In piazza della Repubblica a Foligno si allestiranno banchi che propongono addobbi, idee regalo e molti prodotti tipici del territorio, anche il Chiostro di Sant’Agostino a Montefalco aderisce all’iniziativa di mercatini natalizi, qui l’esposizione si rincorrerà di weekend in weekend fino al 25 dicembre all’interno degli eventi della rassegna “C’era una volta il Natale”, neanche la medievale Spello ha voluto sottrarsi ad una special edition, offrendo la sua meravigliosa piazza per il 28 Dicembre.

Il Natale è anche Presepi!! Uno dei più caratteristici è il Presepe vivente di Petrignano di Assisi, che si potrà ammirare il 25,26,29 Dicembre, il primo, il 5 e il 6 gennaio.
Questo Presepe si snoderà nel borgo medievale del paese e lungo le rive del fiume Chiascio e saranno oltre cento i figuranti che faranno respirare la magica atmosfera del Natale, tornando indietro nel tempo riproponendo scene di vita quotidiana e scorci di attività artigianali in voga duemila anni fa
Anche ad Acquasparta nei giorni 26 dicembre e 1 e 6 gennaio all’imbrunire si rievocherà la Nascita con il Presepe vivente nella Parrocchia di Santa Cecilia snodandosi per i vicoli tipici del paese, oltre trenta mestieri dei vecchi artigiani, botteghe di fabbri, falegnami e conciari rinascono come per incanto, coinvolgendo oltre 150 figuranti

Nel paesino medievale di Rasiglia, frazione montana di Foligno noto per le sue famose sorgenti con l’acqua che scorre negli scorci più suggestivi si svolge un presepe vivente di stile francescano, che prevede la ricostruzione della scena dela natività ambientata nei primi del ‘900 quando Rasiglia era al massimo splendore.

Di seguito molte idee da regalare o regalarsi

Magico NATALE per adulti e Bambini presso l’Eco Resort vicino Orvieto, a pochi km da Roma – Eco Resort, Centro Benessere e Maneggio – L’Antico Feudo