Zaff! 2012

Dal 7 al 9 Settembre Città della Pieve, cittadina medievale dell’Umbria che domina la Val di Chiana ospiterà la seconda edizione di Zaff!
Lo zafferano è una pregiata spezia afrodisiaca  ed è conosciuto in tutto il globo come il “il Croco di Pietro Perugino”.
Zaff!! 2012 dal sottotitolo ..dell’afrodisiaco non si butta via niente! Conferma la fusione tra cibo ed erotismo con degustazioni gratuite, cooking show, mostre fotografiche, concerti, spettacoli, proiezioni, percorsi sensoriali, animazioni ed appuntamenti letterari.
L’evento avrà inizio il 6 Settembre alle ore 21,30 presso il Teatro Comunale Accademia degli Avvaloranti “Anteprima Zaff!” con “Amor Sacro e Amor Profano”, spettacolo dove il burlesque incontra la musica classica. Sul palco Peggy Sue ed il M° Leonardo Locatelli.
Ogni giornata verrà aperto il Palazzo della Corgna ai visitatori delle mostre ed esposizioni. La mostra mercato dei prodotti afrodisiaci, presso il Mercato Coperto sito in Via di Vittorio, metterà in vetrina erbe, spezie, cibi, the, cioccolato, bevande tartufo, oli, aromi ed essenze dalle ore 10:00.
Fulcro della kermesse sarà lo zafferano area, dove si potrà acquistare, degustare, cucinare e perfino dipingere grazie ai laboratori. 7, 8, 9 Settembre 2012 dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 20:00.
Presso le sale di Palazzo della Corgna ed il centro Storico di Città della Pieve si terranno tutti i pomeriggi lezioni di ballo alla scoperta delle segrete e sensuali tecniche del flamenco e della danza orientale, sotto la supervisione di maestri professionisti.
Perfino spazio al benessere e relax prevede la manifestazione con la Beauty Farm di Zaff!, l’area dedicata alla tranquillità ed alla meditazione con il personale specializzato de Le Terme di Chianciano che proporrà al pubblico trattamenti specifici per corpo ed anima.
I visitatori scopriranno pure gli aromi creati proprio per il festival: dal profumo di Zaff!! Realizzato con l’unione di differenti spezie afrodisiache, allo Zaff!! Esclusiva ed unica miscela di tè bianco con zafferano e peonia, gelato allo zafferano e al frutto della passione presso la gelateria afrodisiaca preparata per l’evento, anche i ristoranti trattorie della zona proporranno speciali piatti afrodisiaci.

Per dormire suggerisco:
Agriturismo con Appartamenti IL PERUGINO

casale ristrutturato con appartamenti

Offerta SETTEMBRE – OTTOBRE in Agriturismo con Appartamenti a Città della PieveAgriturismo con Appartamenti IL PERUGINO

Agriturismo Idromassaggio in Camera, Torricella PG

Weekend romantico per coppie innamorate

SETTEMBRE – OTTOBRE: Offerta 1/2 notti in Agriturismo tra Perugia e il Lago Trasimeno.

 

 

ONE – Outdoor Nature Experience 2012

  • Dal 7 al 9 Settembre 2012 le Cascata delle Marmore , Ferentillo, Casteldilago, il Lago di Piediluco, Valserra, la ex ferrovia Spoleto-Norcia, Arrone, il fiume Nera ed il suo Parco Regionale Fluviale, Tripozzo e S. Erasmo ospiteranno le attività outdoor di ONE – Outdoor Nature Experience: l’unico evento dedicato completamente alle attività sportive all’aria aperta!
    Nel territorio delle acque si potranno provare sport acquatici affrontando rapide emozionanti o lasciandosi trasportare da acque più tranquille, scoprire forre e canyon scavati nel corso dei secoli dall’azione dell’acqua e della natura, affrontare percorsi di trekking immersi in boschi ancora incontaminati e tra paesaggi indimenticabili, passeggiare in mountain bike o per i più temerari affrontare discese mozzafiato, provare il canottaggio nel lago di Piediluco o scendere nella rupe della Cascata per ammirare le sue suggestive grotte!
    La manifestazione avrà come attività previste inoltre l’arrampicata, il
    Parco Avventura Nahar, Parco Natura Attiva, passeggiate a cavallo, tour del lago in battello, boulder, tiro con l’arco, volo a vela.
    Presso la Cascata delle Marmore ci sarà animazione, attività per bambini.
    Tutte le attività sono condotte da personale qualificato come guide alpine, guide speleologiche, guide escursionistiche, guide rafting, prevedendo diversi livelli di difficoltà, rendendole adatte a chi prova a vivere per la prima volta il mondo dell’outdoor, ideale per essere effettuate da famiglie.
    Segnalo tra i vari appuntamenti quello con lo Street Boulder denominato Nero Boulder 2012, Sabato 8 Settembre 2012 a partire dalle ore 16:00 a Casteldilago.
    Lo Street Boulder è una pratica basata sull’arrampicata libera per piccole altezze in contesto urbano, senza i tradizionali imbraghi, in cui si utilizzano come protezioni i crash pad, materassi di sicurezza specifici. Nera Boulder 2012 prevede una cena e la premiazione finale.Video per Outdoor experience presso le Cascate delle Marmore, clicca e scopri le emozioni

Per l’alloggio suggerisco:

Agriturismo Le Ginestre Valnerina SellanoNorcia

vacanze-valnerina-leginestre

Agriturismo con Appartamenti Vacanza in Valnerina (Sellano-Norcia). Si trova a 900 mt. s.l.m. nel verde del parco nazionale dei Monti Sibillini. Nelle immediate vicinanze si trovano itinerari da fare a piedi o in mountain bike. L’Agriturismo offre 7 Appartamenti indipendenti, originali

SETTEMBRE – OTTOBRE in Appartamenti Vacanza nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Antica Residenza di Scheggino – Piscina e LocandaValnerina

antica-residenza-scheggino-valnerina
 15 recensioni (9.40/10)
Agriturismo a 5 Spighe!!!  Nel cuore della Valnerina, oasi di pace e tranquillità, sorge l’Antica Residenza di Scheggino. Di proprietà di una prestigiosa famiglia, il casale, risale al XV secolo. E’ stato interamente ristrutturato per volere dei fratelli Alberino e Alessandro

Settembre – Ottobre in antica residenza con ristorante in Valnerina

Albergo Hotel ValnerinaNorcia

hotel-valnerina-norcia

L’albergo Hotel Valnerina si trova a 9 km da Norcia e a 12 Km da Cascia. L’albergo si trova vicinissimo al fiume Nera e immerso nella natura incontaminata della Valnerina. Il Ristorante propone una cucina tipica Norcina ed Umbra basata su tradizione e genuinità.  Si organizzano, ricevimenti
Offerta SETTEMBRE-OTTOBRE in Valnerina: Hotel 3 stelle, Ottima cucina, Sport e Relax!

MusicArt&Caffè Assisi 2012

Nella suggestiva città di Assisi dal 7 al 9 Settembre si terrà MusicArt&Caffè, incontro di arte, musica e caffè.
Tre giorni densi di eventi tutti ad ingresso libero, tra cui corsi di degustazione a cura dell’Università del Caffè; concorso fotografico nazionale “Caffè in Posa” a cura dell’Associazione di Promozione Sociale ”Ritmi”, mostra d’arte dell’artista del caffè Michele Palano, estemporanea d’arte a cura dell’Associazione Assisinarte, laboratori per bambini, concerti, appuntamenti enogastronomici, passeggiata al Bosco di San Francesco con degustazione di cioccolato.
Attraverso l’iniziativa “Un caffè Pagato”, l’evento esprime l’unione di sentimenti che il caffè suscita sostenendo progetti realizzati dai Frati Cappuccini impegnati in Amazzonia.
La manifestazione fa scoprire i piaceri degli aromi, dei suoni del seducente mondo del caffè!!!!!

Alcuni consigli per chi vuole partecipare all’evento dedicato al caffè all’arte e alla musica

Agriturismo a Rivotorto: Camere Appartamenti e Ristorante AssisiAssisi

agriturismo-ristorante-a-rivotorto-di-assisi

L’Agriturismo Ristorante a Rivotorto di Assisi si trova in una vallata ai piedi del Monte Subas
io, immerso nel verde degli ulivi con lo scenario della città di Assisi. La posizione in cui è situato l’Agriturismo è strategica in quanto permette di visitare tutta la regione alla scoperta delle…
Settembre in Agriturismo ad Assisi, offerta famiglia, bambini Gratis

Residenza Agrituristica Del SolePerugia

agriturismo-perugia-jacuzzi

87 recensioni (9.37/10)
La Residenza Agrituristica del Sole, si trova alle pendici di Ripa, vista panoramica su Assisi. L’Agriturismo è curato in ogni dettagli per offrire agli ospiti il massimo comfort. L’Agriturismo si ispira ai principi architettonici degli antichi casali Umbri e ne conserva l’innata bellezza….
Offerta Weekend a SETTEMBRE e OTTOBRE: 3 Giorni 2 Notti in Mezza Pensione

Agriturismo Country House Assisana Piscina IdromassaggioAssisi

country-house-agriturismo-assisi

207 recensioni (8.77/10)

Agriturismo con Piscina idromassaggio e Ristorante Tipico a pochi chilometri da Assisi, città umbra che diede i natali a San Francesco e Santa Chiara, offre un Ristorante di alta qualità con cucina tipica umbra, una spaziosa piscina e un parco giochi per bambini. Weekend di SETTEMBRE – OTTOBRE in Agriturismo con Ristorante e Piscina

Il Sentiero di Francesco 2012

Torna la nuova edizione del pellegrinaggio da Assisi a Gubbio, sulla strada che San Francesco percorse tra Febbraio e Marzo del 1206, quando spogliato dei beni paterni, decise di allontanarsi da Assisi per raggiungere Gubbio. Qui ricevette una tunica, il classico saio che indossò per il resto dei suoi giorni.
La camminata è all’insegna della riconciliazione, infatti il tema previsto per la quarta edizione del pellegrinaggio sarà la “Riconciliazione con i fratelli”.
Durante il primo giorno de Il Sentiero di Francesco 2012 prevede la tratta Assisi-Valfabbrica, di 15 km circa.
Si partirà il 1° Settembre da Assisi alle ore 8:00, dopo la liturgia presso il vescovato di Assisi e la visita alla tomba di san Francesco. Il primo giorno di pellegrinaggio inizierà da Porta San Giacomo per poi arrivare a Valfabbrica dove i pellegrini, dopo un incontro presso la Chiesa di San Sebastiano con il prof. Giovanni Mazzotta, che racconterà l’esperienza della riconciliazione con i fratelli aiutato da due testimoni, troveranno un momento di convivialità intorno ad una tavola ben bandita.
Il 2 Settembre 2012, si va da Valfabbrica fino all’eremo di San Pietro in Vigneto, 10,5 km.
Si parte alle ore 7:30 in direzione Caprignone (arrivo ore 12:00) e da lì verso l’eremo (16:30 circa). La giornata terminerà con un altro momento di riflessione e preghiera.
L’ultimo giorno, il 3 Settembre 2012, sarà la San Pietro in Vigneto-Gubbio, 14 km.
Dopo una visita all’Abbazia di Vallingegno, prevede l’arrivo alla chiesetta della Vittorina di Gubbio, il luogo dell’incontro tra il Santo ed il Lupo. Dalle 18:00, Chiesa di San Francesco, celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo di Gubbio e consegna del messaggio delle Famiglie Francescane ai partecipanti del pellegrinaggio. Si Concluderà la 4a edizione de Il Sentiero di Francesco con una cena.

A tutti coloro che vorranno partecipare all’evento religioso suggerisco alcune location dove alloggiare:

Agriturismo a Rivotorto: Camere Appartamenti e Ristorante AssisiAssisi

agriturismo-ristorante-a-rivotorto-di-assisi

L’Agriturismo Ristorante a Rivotorto di Assisi si trova in una vallata ai piedi del Monte Subas
io, immerso nel verde degli ulivi con lo scenario della città di Assisi. La posizione in cui è situato l’Agriturismo è strategica in quanto permette di visitare tutta la regione alla scoperta delle…
Settembre in Agriturismo ad Assisi, offerta famiglia, bambini Gratis

Residenza Agrituristica Del SolePerugia

agriturismo-perugia-jacuzzi

87 recensioni (9.37/10)
La Residenza Agrituristica del Sole, si trova alle pendici di Ripa, vista panoramica su Assisi. L’Agriturismo è curato in ogni dettagli per offrire agli ospiti il massimo comfort. L’Agriturismo si ispira ai principi architettonici degli antichi casali Umbri e ne conserva l’innata bellezza….
Offerta Weekend a SETTEMBRE e OTTOBRE: 3 Giorni 2 Notti in Mezza Pensione

Agriturismo Country House Assisana Piscina IdromassaggioAssisi

country-house-agriturismo-assisi

207 recensioni (8.77/10)

Agriturismo con Piscina idromassaggio e Ristorante Tipico a pochi chilometri da Assisi, città umbra che diede i natali a San Francesco e Santa Chiara, offre un Ristorante di alta qualità con cucina tipica umbra, una spaziosa piscina e un parco giochi per bambini. Weekend di SETTEMBRE – OTTOBRE in Agriturismo con Ristorante e Piscina


Per ulteriori offerte e proposte contattatemi al 3391520648

Cantine & Chef Alla Ribalta 2012 ad Orvieto

Il Palazzo del Gusto – Enoteca Regionale dell’Umbria ad Orvieto ospita l’11esima edizione di Cantine & Chef Alla Ribalta: 4 cantine umbre sono le protagoniste la manifestazione è iniziato lo scoro 13 Agosto e terminerà il 9 Settembre 2012.

Ogni settimana sarà dedicata alla degustazione dei vini di una cantina che sarà, appunto, “alla ribalta”. Al costo di 8,00 € dal lunedì al venerdì, 10:00-12:00 e 16:00-18:00.
Ed ogni venerdì a Cantine & Chef alla Ribalta 2012, dalle ore 20:30, l’azienda agricola “troverà” alla Terrazza del Palazzo del Gusto uno chef dei ristoranti del territorio, per creare piatti abbinati ai vini. Le cantine e gli chef alla ribalta dell’edizione 2012:dal 13 al 19 Agosto 2012 cantina Lapone di Orvieto. Chef ospite Venerdì 17 Agosto Giangiacomo Blesio del ristorante Belvedere di Orvieto; dal 20 al 26 Agosto 2012 cantina Conti Faina di Collelungo. Chef ospite il 24 Agosto 2012 Paolo Trippini del ristorante Trippini di Civitella del Lago; dal 27 Agosto al 2 Settembre 2012 Cardeto. Venerdì 31 Agosto saranno 2 le chef e 2 i ristoranti, con Valentina Santanicchio del ristorante Al Saltapicchio di Orvieto e Paola Cacciarino del ristorante Borgo Fontanile di Baschi; dal 3 al 9 Settembre 2012 Il Castello delle Regine. 7 Settembre 2012 chef Maria De La Paz del ristorante La Locanda di Montecchio.

Alcuni suggerimenti li può trovare di seguito:

Agriturismo Piscina – Fattoria i Colli del TartufoTodi

agriturismo-colli-tartufo-piscina-todi
  • Lastminute
    Agriturismo tipico a Montecastello di Vibio a 10 km da Todi nel cuore dell’Umbria. L’Agriturismo Fattoria i Colli del Tartufo mette a disposizione dei suoi ospiti 9 stanze con bagno e vista panoramica. L’agriturismo ha una piscina panoramica oasi di vero relax. Ristorazione: Ogni giorno un menù diverso.

Speciale AGOSTO in Umbria: tranquillità e buona cucina

Relais & Spa ACQUE DEL BENESSERE – Piscina CopertaTodi

acque-benessere-piscina-coperta-spa-todi

Le Suites (più grandi di 50 mq con salotto privato) godono di una  vista dominante, che spazia sulle valli circostanti, soffitti incorniciati da  capriate e bagni con vasche di grande pregio architettonico. Sontuose dimore si  alternano con altre ricavate nelle antiche volte ed altre con…
Agosto in Resort con Spa 5 stelle a Todi

Residenza d’Epoca Resort del Benessere a TodiTodi

resort-benessere-todi

La Residenza d’Epoca Resort del Benessere a Todi è un ex convento del ‘600. Al suo interno sono state ricavate 15 camere/Suite ognuna con televisore satellitare, frigobar, vasca idromassaggio o doccia e collegamento ad internet. Il Complesso offre un centro benessere con bagno turco, Sasha…
Pacchetti di AGOSTO in Centro Benessere, Suite con Vasca Idromassaggio

Agriturismo Ristorante vicino Todi Il RifugioMassa Martana

agriturismo-ristorante-tipico-vicinotodi

Vicino Todi e San Gemini, ai piedi dei colli Martani si trova l’Agriturismo il Rifugio. La struttura si trova a 350 m. sul livello del mare. L’azienda offre pane, carni cotte a legna, pasta fatta in casa, vino ed olio. L’agriturismo inoltre si trova vicino al Santuario di Collevalenza.
AGOSTO in Agriturismo con Ristorante vicino Todi. Piscina 20mt convenzionata.


Segni Barocchi Festival 2012 a Foligno

Nella città di Foligno torna per la 33ma edizione Segni Barocchi Festival, l’evento si terrà dal 1° al 23 Settembre 2012, lo scopo è raccontare le meraviglie del mondo barocco attraverso mostre, musica, fiabe e rappresentazioni teatrali.
Si inizia il 1° settembre all’Auditorium San Domenico con un omaggio ad Artemisia Gentileschi dal titolo “D’Artemisia”: l’ensemble vocale Il Contrappunto, la Corale Polifonica Viterbese e l’Orchestra XXI secolo, diretti da Fabrizio Bastianini, propongono, tra immagini e parole, la rilettura degli oratori “Susanna” e “Giuditta”, con le musiche di Alessandro Stradella, Alessandro Scarlatti, Antonio Vivaldi e Piero G. Arcangeli e con i testi di Anna Banti, Giovanni Battista Giardini, Giovan Battista Marino e Benedetto Pamphilij.
In programma 3 “Omaggio alla Francia” ed unInvito alla Francia”: il primo omaggio corrisponde al quarto intervento di mostre sulla fiaba barocca. Il 2 Settembre alle ore 17.30 sarà inaugurata presso la Corte di Palazzo Trinci la mostra con illustrazioni, figure e installazioni di Ayumi Makita, artista giapponese.
Dal 5 al 22 Settembre 2012 le librerie facenti parte del circuito “Antiquarian Bookshops of Umbria” terranno in mostra la cultura barocca con “Barocco in Libreria”.

Da Giovedì 6 Settembre a Domenica 16 Settembre continua il suo percorso “Barocco e neobarocco in vetrina”, la sua premiazione si terrà il 16 Settembre alle ore 11:00 nella Sala Video dell’Auditorium San Domenico.

Venerdì 7 Settembre 2012 al Teatro San Carlo, ore 21.15, la compagnia Bandini/Ferri, in collaborazione con l’Associazione Culturale Zoe, presenta in prima assoluta “La vita è sogno”, da Pedro Calderón de la Barca (1600-1681).

Inoltre l’8 Settembre 2012 torna la Notte Barocca a Foligno, ideata e progettata insieme con l’Ente Giostra della Quintana, di seguito il programma:

  • alle ore 16.30 viene inaugurata a Palazzo Trinci, con esecuzioni musicali dei Túatha dé Danann, la mostra sulla storia dell’arpa e degli arpisti in Irlanda, che resterà aperta fino alla giornata conclusiva del Festival;
  • alle ore 17.30, nella Sala Conferenze di Palazzo Trinci, Raffaele Riccio presenta la conferenza spettacolo con degustazione “Meraviglie e paradisi in terra: giardini, orti e labirinti in epoca barocca”;
  • dalle ore 19.15 alle 22.15 il Carnevale dei Figli di Bocco anima vie, piazze e luoghi suggestivi del centro storico con spettacolo finale in Piazza della Repubblica: un evento da vedere ma anche da fotografare;
  • dalle ore 21.00 “Visioni d’incanto” illuminano Piazza della Repubblica e Piazza San Domenico;
  • dalle 21.00 alle 02.00 i video dei grandi eventi (1999-2005) realizzati dal Festival in Piazza Grande e i video della Notte Barocca 2011 vengono proiettati nella Corte di Palazzo Trinci;
  • dalle 21.00 alle 02.00, in collaborazione con il Laboratorio di Scienze Sperimentali e con l’Associazione Astronomica Antares, sono previste proiezioni e conferenze al Planetario di Via Isolabella, mentre osservazioni al telescopio con incontri e proiezioni sono previste all’Osservatorio Astronomico cittadino della Torre dei Cinque Cantoni;
  • dalle 22.15 alle 23.00, con replica dalle 01.00 alle 01.45, la Compagnie Remue Ménage presenta lo spettacolo itinerante “Les Flamants Roses” con finale fisso in Piazza della Repubblica: un viaggio meraviglioso attraverso i misteriosi rituali di giganteschi fenicotteri rosa che, fuggiti dal serraglio di Versailles voluto dal Re Sole e celebrato da La Fontaine, dopo più di tre secoli, giungono nel centro storico di Foligno;
    dalle 23.00 alle 01.00, a Largo Carducci, il gruppo Túatha dé Danann propone “Duana”, concerto con musiche irlandesi e scozzesi del XVII e XVIII secolo.
    Durante la Notte Barocca saranno aperti negozi, ristoranti e le taverne dei Rioni della Giostra della Quintana, che verranno animate con giochi, spettacoli e gruppi musicali itineranti.

Ci sarà pure una conferenza  intitolata“Foligno, 23 giugno 1613: eventi e apparati in onore di San Carlo Borromeo” presso La Sala Don Consalvo Battenti del Teatro San Carlo.
Giovedì 13 Settembre 2012, il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli” presenta, in prima esecuzione in tempi moderni e per il 3° “Omaggio alla Francia”, “La Favola dei Tre Gobbi” di Vincenzo Legrenzio Ciampi su libretto di Carlo Goldoni, con la direzione di Francesco Massimi e la regia di Giorgio Bongiovanni.  Auditorium Santa Caterina, ore 21:15.

Venerdì 14 Settembre, alle ore 21.15, il Festival si sposterà a Montefalco presso la Chiesa Museo di San Francesco in cui si terrà il concerto “Il lungo viaggio verso il Barocco da Oriente a Occidente”, con Andrea Cortesi e Gloria Ferdinandi, violini, e Kyriacoula Constantinou, voce.

Sabato 22 Settembre 2012 giornata dedicata a “Giovanni Maria Roscioli e le sculture di Gian Lorenzo Bernini”: alle ore 18:00 visita guidata al Museo Capitolare Diocesano e Cripta di San Feliciano; dalle 21:15  presso la Chiesa di Santa Maria Infraportas l’ensemble, con strumenti originali, Musica Perduta si esibirà in “La Musica al tempo di Giovanni Maria Roscioli”. Musiche di Giovanni Battista Fontana.

Segni Barocchi Festival 2012 si concluderà Domenica 23 Settembre 2012, ore 21.15, all’Auditorium Santa Caterina con “Invito alla Francia”, un concerto eccezionale: l’Ensemble Correspondances propone “O Maria!”, salmi e mottetti di Marc-Antoine Charpentier (1643-1704). Concerto realizzato in collaborazione con il Festival barocco “Musique et Mémoire” che, giunto quest’anno alla XIX edizione, si svolge nel territorio dei Vosgi e dell’Alta Saona.

Alcuni Suggerimenti dove dormire per la manifestazione:

Hotel Piscina Coperta Centro Benessere L’Altopiano – Foligno

altopiano-centro-benessere

Agriturismo Piscina Ristorante – Corta di Colle – Foligno

agriturismo-foligno-piscina-ristorante

B&B con Piscina – La Residenza d’Epoca a Sassovivo – Foligno

casa-vacanze-appartamenti-foligno-umbria

Relais du Silence – Foligno

relais-du-silence

Per vedere tutte le strutture disponibili su FOLIGNO clicca QUI!

Todi Arte Festival dal 26 Agosto al 2 Settembre 2012

Dal 26 Agosto al 2 Settembre 2012 torna  a Todi la XXVII edizione di Todi Arte Festival, si svolgerà tra il Teatro Comunale (luogo principe), Piazza del Popolo e la Sala Vignola del Palazzo del Vignola.
Il Festival, diretto per la seconda volta dal dal duo Leonardi-Castrica, avrà come leitmotiv “Dalla Tradizione alla Modernità”:  recupero di codici estetici ed artistici della Tradizione dell’arte e della cultura moderna .
Dopo il vernissage con la Notte Bianca pre-festival, sabato 25 Agosto 2012 a partire dalle 21:00, Todi Arte Festival 2012 inizierà alle 21:30 di domenica 26 Agosto al Teatro Comunale con la Todi Arte Festival Orchestra, accompagnata dal chitarrista di fama internazionale Emanuele Segre che eseguirà il “Concierto de Aranjuez” del compositore spagnolo Joaquin Rodrigo.
Oltre all’Orchestra ci sarà anche la Todi Arte Festival Band, che si esibirà, accompagnata da James Senese e Pippo Matino, il 30 Agosto 2012 a partire dalle 22:30 dal Teatro Comunale. Prima di loro, Così fan tutte di W.A. Mozart, a cura dell’Orchestra Giovanile di Roma diretta da Lior Shambdal in collaborazione con Fabrica Harmonica.
Il 31 Agosto sarà la volta del musical con Manuel Frattini e “Sindrome da Musical” presso il  Teatro Comunale, mentre il 1° Settembre in Piazza del Popolo, a partire dalle 21:30, il protagonista sarà Enrico Montesano ed il suo “Buon Compleanno“:  l’attore romano celebrerà i suoi 45 anni di carriera e ripercorrerà i momenti salienti del suo percorso artistico con gag, sketch  televisivi e radiofonici noti al grande pubblico, intermezzi d’attualità e letture di poeti romaneschi.
Il Todi Arte Festival 2012 terminerà con l’opera musicale di George GershwinUn americano a Parigi”, rielaborata drammaturgicamente con note biografiche aggiuntive sul compositore statunitense da Riccardo Reim, con la coreografia di Luigi Martelletta.
Non solo musica per il Festival ma anche prosa, dibattiti e incontri culturali come la conferenza a cura di Ernesto Galli della LoggiaSenso della democrazia oggi”. Il 30 Agosto 2012 a partire dalle 18:30 al Teatro Comunale. Inoltre, sempre in orario pomeridiano, potrete assistere ad esibizioni musicali di Tierra y Semilla, Gianni Mariani, Roberto Fabbri ed Orchestra Collegium Tiberinum. E visitare le mostre presso l’AB Ovo Gallery o quella fotografica al Caffè del Teatro “Punti di Vista.
Gli appuntamenti con la prosa saranno invece il 28 Agosto con “Tangeri” di Silvano Spada, regia di Enrico Maria Lamanna presso il Teatro Comunale e il giorno seguente “Sex Workers” di Livia Ferrachiati.

Dove dormire nel comprensorio tudertino:

Residenza d’Epoca Resort del Benessere a TodiTodi

resort-benessere-todi

La Residenza d’Epoca Resort del Benessere a Todi è un ex convento del ‘600. Al suo interno sono state ricavate 15 camere/Suite ognuna con televisore satellitare, frigobar, vasca idromassaggio o doccia e collegamento ad internet. Il Complesso offre un centro benessere con bagno turco, Sasha…
Pacchetti di AGOSTO in Centro Benessere, Suite con Vasca Idromassaggio

Agriturismo Ristorante vicino Todi Il RifugioMassa Martana

agriturismo-ristorante-tipico-vicinotodi

Vicino Todi e San Gemini, ai piedi dei colli Martani si trova l’Agriturismo il Rifugio. La struttura si trova a 350 m. sul livello del mare. L’azienda offre pane, carni cotte a legna, pasta fatta in casa, vino ed olio. L’agriturismo inoltre si trova vicino al Santuario di Collevalenza
AGOSTO in Agriturismo con Ristorante vicino Todi. Piscina 20mt convenzionata.

Agriturismo Piscina – Fattoria i Colli del TartufoTodi

agriturismo-colli-tartufo-piscina-todi

Agriturismo tipico a Montecastello di Vibio a 10 km da Todi nel cuore dell’Umbria. L’Agriturismo Fattoria i Colli del Tartufo mette a disposizione dei suoi ospiti 9 stanze con bagno e vista panoramica. L’agriturismo ha una piscina panoramica oasi di vero relax. Ristorazione: Ogni giorno…
Speciale AGOSTO in Umbria: tranquillità e buona cucina

Mostra Mercato Nazionale del Mercato del Libro Antico 2012


  • Dal 31 Agosto al 2 Settembre 2012  ci sarà la 12esima edizione  Mostra Mercato Nazionale del Mercato del Libro Antico, Raro e d’Autoree della Stampa Antica a Città di Castello.
    La location designata per l’evento sono le Loggedi Palazzo Bufalini, situate in Piazza Matteotti
    l’ingresso è totalmente gratuito.
    Tra gli stands allestiti troverete stampe, libri, carte geografiche rare, prime edizioni e tutto ciò che concerne il mondo dei libri antichi e della stampa antica.
    Inoltre avrà eventi collaterali come la ventennale della rivista Novacharta, asta di libri e stampe antiche, la mostra “Il cielo e la terra nelle carte celesti” con esposizione di carte dal XV° al XIX° secolo; la mostra “Il Giappone a Città di Castello” con esposizione di 560 ex-libris di 107 artisti giapponesi, composti tra il 1956 ed il 2009; il giorno 1° settembre ci sarà la conferenza sulla Bibliofilia presso il Salone degli Specchi Circolo degli Illuminati. Interverrà anche il politico, giurista e Professore di Istituzioni di Diritto Romano alla Sapienza di Roma Oliviero Diliberto.

Alcuni suggerimenti li può trovare cliccando su:

Agriturismo Case NoveSan Sepolcro

agriturismo-sansepolcro-piscina

Tra le verdi colline dell’Alta Umbria a soli 7 km da San Sepolcro (Città Natale di Piero della Francesca) ed a 9 km da Città di Castello sorge vicino a numerose città d’arte della Toscana, Umbria, Marche e Romagna , l’ Agriturismo Case nove. Ospitalità offerta in antico casolare, ristrutturato.

Hotel Bed & Breakfast a PietralungaCittà Di Castello

hotel-bedandbreakfast-pietralunga

L’hotel si trova nel borgo medioevale di Pietralunga (PG) in Umbria, dispone di camere mansardate dotate di tutti i comfort. Un ascensore lo rende accessibile ai disabili e nelle immediate vicinanze ci sono tutti i servizi: ristorante, farmacia, edicola, banca, posta, fermata dell’autobus

Narni Black Festival 2012

Anche quest’anno dal 28 Agosto al 1° Settembre 2012 nella città di Narni torna per la 14ma edizione il Narni Black Festival. I concerti avranno tutti inizio alle 21.15, tranne la Black Night.
L’evento vedrà come prima protagonista una grande pianista e compositrice tra le più stimate del jazz internazionale ed autrice di numerose colonne sonore cinematografiche: Rita Marcotulli, l’appuntamento è per il 28 agosto presso l’Auditorium San Domenico, stage delle prime 3 giornate.
A seguire il giorno 29 Agosto ci sarà Enrico Pieranunzi, pianista, compositore ed arrangiatore che nella sua carriera pluriennale ha collaborato con Chet Baker, Lee Konitz, Paul Motian, Charlie Haden, Chris Potter, Marc Johnson, Joey Baron.
Il 30 Agosto si concluderà con il concerto di Maurizio Gianmarco, sassofonista di calibro internazionale e direttore della big band Parco Della Musica Jazz Orchestra (PMJO).
NBJ #14
per George Benson, grande chitarrista jazz e maestro dello “scat”, si sposterà in Piazza dei Priori. Venerdì 31 Agosto 2012.
Il 1° Settembre 2012 come di consueto per il Black Festival, doppio finale: a Piazza dei Priori alle 21:15 grande show con l’eclettico Renzo Arbore e la sua Orchestra Italiana.
La melodia classica partenopea verrà trasformata dagli eccellenti musicisti in musica viva, travolgente, contaminandola con le musiche del sud del mondo, con l’influenza di note rock, country e blues. A seguire presso Tenuta Marchesi Fezia di San Gemini (TR) dalle 23:30 partirà il Dj Set Live della Black Night 2012, intitolata “BlackNight Balearik Session”. Alla consolle Angel Linde, resident dj ufficiale del Pacha di Ibiza.
Oltre alla musica ci sarà un Workshop fotografico, curato da Andrea Boccalini, uno dei fotografi jazz più noti al mondo. Ci sarà dal 30 Agosto al 1° Settembre 2012.
Il centro storico della città di Narni numerosi eventi collaterali come la mostra fotograficaNew York – imag(in)es”, con foto di Roberto Pileri e testi di Fabio Ronci. Visitabile dal 30 Agosto al 9 Settembre alla Wine Gallery “Gnocchetto Divino”.

 

Festival delle Nazioni 2012 a Città di Castello


Città di Castello e il suo comprensorio ospita dal 25 Agosto al 7 Settembre 2012, il Festival delle Nazioni. Giunto alla 45ma edizione, l’evento richiama sempre più appassionati di musica da camera del Centro Italia e non. Ogni anno ospita un paese, quest’anno sarà l’Ungheria,  considerata crocevia e connubio di culture differenti: prima colonia romana, poi fu dominata dalla Turchia e dall’invasione dall’Est, infine annessa dagli Asburgo nell’Impero austro-ungarico.
Anche per quanto riguarda la musica ha sempre espresso grande qualità musicale, con diverse mescolanze ma sempre con una precisa identità. Il festival farà un excursus sulla produzione Ungherese nei secoli, dal cimbalon e dagli altri strumenti della tradizione passando per compositori autorevoli e raffinati come Liszt, Bartók e Kodály, fino alle opere di autori contemporanei come Kovacs e Orbán.
Il direttore  artistico Aldo Sisillo ha organizzato un cartellone di appuntamenti straordinari: si inizia il 25 Agosto 2012 alle ore 21:15 dalla Chiesa di San Domenico con il concerto della Savaria Symphony Orchestra diretta da Tamás Vásáry.
Lunedì 27 Agosto 2012 sempre dalle 21:15 e sempre dalla Chiesa di San Domenico solo piano di Grigory Sokolov, mercoledì 29 Agosto, stesso posto e stessa ora, sarà il turno della Franz Liszt Chamber Orchestra.
Mercoledì 5 Settembre 2012 sarà la volta della la Strauss Festival Orchestra Vienna diretta da Peter Guth. Musiche di Johann Strauss, Ferenc Lehár, Imre Kálmán e Fred Raymond, con Monika Mosser soprano e Daniel Serafin baritono, lo scenario che ospita l’Orchestra sarà il Teatro degli Illuminati.
La manifestazione si concluderà il 7 Settembre 2012, ore 21.15 dalla Chiesa di San Domenico, con dell’Orchestra della Toscana, diretta da László Kovács e con Roberto Cappello al pianoforte.
Eventi collaterali ci saranno durante l’evento come Facciamo FestivalSpazio Umbria (presso il parco di Palazzo Vitelli a S. Egidio tutti i giorni dalle 18:00 alle 21:00 con eventi, presentazioni, incontri, degustazioni di prodotti enogastronomici); mostreteatroaltri concerti ed incontri, tutti ad ingresso gratuito.
Inoltre nei locali del centro storico itinerari enogastronomici-turistici culturali musicali con cene, degustazioni ed aperitivi ungheresi.
Occasione accattivante per visitare e scoprire i borghi umbri, quindi non solo note musicali ma anche scoperta del territorio e dei relativi prodotti della verde terra umbra.

Alcuni suggerimenti dove dormire:
Hotel Bed & Breakfast a Pietralunga
Città Di Castello

hotel-bedandbreakfast-pietralunga

L’hotel si trova nel borgo medioevale di Pietralunga (PG) in Umbria, dispone di camere mansardate dotate di tutti i comfort. Un ascensore lo rende accessibile ai disabili e nelle immediate vicinanze ci sono tutti i servizi: ristorante, farmacia, edicola, banca, posta, fermata dell’autobus,…

Offerta AGOSTO vicino Gubbio, PREZZI LOW-COST

Agriturismo Case NoveSan Sepolcro

agriturismo-sansepolcro-piscina

Tra le verdi colline dell’Alta Umbria a soli 7 km da San Sepolcro (Città Natale di Piero della Francesca) ed a 9 km da Città di Castello sorge vicino a numerose città d’arte della Toscana, Umbria, Marche e Romagna , l’ Agriturismo Case nove. Ospitalità offerta in antico casolare, ristrutturato